Prezzo Cartaceo Scontato: € 71,10
sconto del 10%
risparmi € 7,90
Il Manuale analizza il sistema di bilancio degli enti locali alla luce delle disposizioni contenute nel Tuel e nei principi contabili definiti dall'Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli enti locali, con un approccio teso a valorizzarne la funzione di supporto ai processi decisionali ed alle relazioni tra l'ente locale e i propri portatori di interessi, nel quadro complessivo dei processi di riforma in atto (Federalismo fiscale, Riforma Brunetta, armonizzazione dei conti pubblici). Il Volume prima si sofferma sull'ordinamento vigente, recependo gli aggiornamenti più recenti introdotti dai principi contabili su tematiche quali il processo di programmazione (Principio contabile n. 1) o i debiti fuori bilancio, e successivamente dedica uno sguardo approfondito anche al sistema contabile futuro, attraverso una prima analisi delle disposizioni del decreto legislativo n. 118/2011 e dei decreti attuativi in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro enti strumentali. Grazie all'aiuto di esempi, schemi, tabelle sinottiche e la presentazione di alcuni casi vengono affrontati i temi della programmazione, della gestione finanziaria, del controllo e della rendicontazione. I destinatari del Manuale sono: i segretari/direttori generali, i responsabili dei servizi finanziari e gli operatori di ragioneria, i responsabili del controllo di gestione, gli assessori al bilancio ed i revisori dei conti.